Amino Ultra Horti è un fertilizzante micronutriente innovativo pensato per l'alimentazione fogliare di frutta e ortaggi. La sua efficacia deriva dalla tecnologia brevettata GCAA, che lega i microelementi all’amminoacido glicina, rendendoli estremamente mobili e biodisponibili per la pianta. Questo permette un assorbimento molto più rapido ed efficiente rispetto ai fertilizzanti basati su sali minerali, ossidi o agenti complessanti convenzionali.
La glicina, essendo l’amminoacido più piccolo presente in natura, ha la capacità di attraversare agevolmente le membrane cellulari, veicolando con sé i microelementi e facilitandone l’ingresso diretto nei tessuti vegetali. In questo modo, la pianta riesce a utilizzare immediatamente i nutrienti, migliorando le proprie funzioni metaboliche anche in condizioni di stress o in presenza di carenze multiple.
Amino Ultra Horti apporta ferro, manganese, zinco, rame, boro e molibdeno in una forma altamente solubile e disponibile. Questa combinazione è stata studiata per rispondere in modo equilibrato alle esigenze nutrizionali delle principali colture ortofrutticole, favorendo lo sviluppo vegetativo, la fioritura e la formazione di frutti sani e ben strutturati.
Particolarmente indicato in fase di crescita attiva e nei momenti di maggior fabbisogno nutritivo, il prodotto si distingue anche per la rapidità di scioglimento in acqua, l’assenza di polveri e la sicurezza ambientale, essendo completamente biodegradabile. Inoltre, la formulazione in ultragranulo ne facilita la manipolazione e la precisione di dosaggio.
Grazie alla sua versatilità, può essere utilizzato sia come intervento preventivo che come trattamento di emergenza in presenza di sintomi da carenza o condizioni di crescita sfavorevoli, come pH elevato del suolo o stress idrici.
L’uso regolare di Amino Ultra Horti consente di migliorare l’efficienza fotosintetica, stimolare la formazione degli enzimi, rafforzare le difese naturali della pianta e ottimizzare i parametri qualitativi della produzione, come colore, consistenza e conservabilità dei frutti.