AZBANY DA 1 LT – Fungicida sistemico e translaminare a base di Azoxystrobin
AZBANY DA 1 LT – Fungicida sistemico e translaminare a base di Azoxystrobin

AZBANY DA 1 LT – Fungicida sistemico e translaminare a base di Azoxystrobin

Prezzo di listino
€46,00
Prezzo scontato
€46,00
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

⚠ Prodotto fitosanitario – Uso professionale – Patentino obbligatorio

Principio attivo

  • Azoxystrobin 250 g/L (25%)

Formulazione

  • Sospensione concentrata (SC)

Caratteristiche generali

Azbany è un fungicida sistemico e translaminare appartenente alla famiglia delle strobilurine (FRAC C3), formulato a base di azoxystrobin. Esplica un’azione preventiva, curativa e antisporulante efficace nel controllo di numerose malattie fungine su colture cerealicole e orticole.

Agisce inibendo la respirazione mitocondriale dei patogeni (QoI), bloccando lo sviluppo del micelio e la sporulazione.

Colture autorizzate e avversità controllate

Cereali a paglia (frumento, orzo, avena)

  • Avversità: Ruggini (Puccinia spp.), Oidio (Blumeria graminis), Septoriosi (Mycosphaerella graminicola)

  • Azione: preventiva, curativa precoce, antisporulante

  • Benefici: protezione prolungata, miglioramento dello stato vegetativo

Colture orticole

  • Pomodoro: Oidio, Alternaria

  • Cavolo: Alternaria

  • Asparago: Peronospora

  • Modalità: applicazione fogliare nei momenti critici del ciclo colturale

  • Efficienza: efficace anche a dosi contenute

Modalità d’azione

  • Sistemia: traslocazione acropeta attraverso il xilema

  • Translaminarità: protezione della pagina inferiore della foglia

  • Attività preventiva: protegge i tessuti prima dell’infezione

  • Attività curativa precoce: blocca lo sviluppo iniziale del patogeno

  • Attività antisporulante: riduce la diffusione secondaria


Compatibilità ambientale

  • Selettivo per i principali insetti utili

  • Compatibile con i principi delle tecniche di difesa integrata

Avvertenze

  • Non utilizzare su vite, poiché l’azoxystrobin può risultare fitotossico su questa coltura e su altre non autorizzate.

  • In caso di impiego su varietà orticole poco diffuse o di recente introduzione, si consiglia di effettuare saggi preliminari su superfici ridotte.

  • Rispettare i limiti di impiego e i tempi di carenza riportati in etichetta.

  • Alternare con fungicidi a diverso meccanismo d’azione per ridurre il rischio di resistenza.