TELDOR PLUS BAYER – Fungicida antibotrico a base di Fenexamid
TELDOR PLUS BAYER – Fungicida antibotrico a base di Fenexamid

TELDOR PLUS BAYER – Fungicida antibotrico a base di Fenexamid

Prezzo di listino
€87,00
Prezzo scontato
€87,00
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Composizione

  • Principio attivo: Fenexamid 42,8% (= 500 g/L)

  • Formulazione: Sospensione Concentrata (SC)

Descrizione

Teldor Plus è un fungicida antibotrico ad azione preventiva, specificamente sviluppato per il controllo della Botrite (Botrytis cinerea) su numerose colture orticole e frutticole. Grazie al suo principio attivo Fenexamid, appartenente alla famiglia chimica delle hidroxyanilidi (FRAC 17), agisce bloccando la germinazione delle spore e la penetrazione del micelio nei tessuti vegetali.

Una delle sue principali caratteristiche è l’elevata resistenza al dilavamento, resa possibile dalla capacità della sostanza attiva di legarsi fortemente alla frazione cerosa della cuticola fogliare. Questo garantisce persistenza d’azione anche in condizioni climatiche avverse, proteggendo efficacemente i frutti fino alla raccolta.

Colture autorizzate

Frutticole

  • Albicocco, Pesco, Actinidia (post-raccolta)

  • Vite da vino e da tavola

Orticole in pieno campo e in serra

  • Pomodoro, Peperone, Melanzana, Lattuga e altre insalate

Avversità controllate

  • Botrite (Botrytis cinerea)

  • Attività specifica ad ampio spettro sulla muffa grigia, in tutte le fasi fenologiche sensibili.

Caratteristiche agronomiche

  • Elevata adesione e persistenza: resiste al dilavamento fino a 40–60 mm di pioggia

  • Azione preventiva: va applicato prima dell’infezione, nei momenti di maggiore rischio (fioritura, pre-raccolta, elevata umidità)

  • Profilo tossicologico favorevole: consente l’impiego in pre-raccolta

  • Protezione estesa anche in fase di conservazione dei prodotti raccolti

  • Non interferisce con gli insetti utili

Modalità d’impiego

  • Applicazione fogliare con volumi d’acqua adeguati alla coltura

  • Effettuare i trattamenti in fase preventiva, iniziando dai primi segnali di rischio infettivo (es. clima umido, periodo di fioritura o post-allegagione)

Le dosi, i tempi di carenza e gli intervalli tra trattamenti devono essere consultati nell’etichetta ministeriale ufficiale in base alla coltura trattata.

Avvertenze e compatibilità

  • Utilizzare esclusivamente su colture indicate in etichetta

  • Non mescolare con fungicidi ad azione alcalina

  • Per prevenire fenomeni di resistenza, alternare con fungicidi aventi meccanismo d’azione diverso

  • Rispettare i tempi di carenza (PHI) per ciascuna coltura