TOMIRIS 125 EW – Fungicida sistemico ad ampio spettro

TOMIRIS 125 EW – Fungicida sistemico ad ampio spettro

Prezzo di listino
€50,00
Prezzo scontato
€50,00
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Prodotto fitosanitario – Patentino obbligatorio


Composizione

  • Tetraconazolo 11,6% (pari a 125 g/L)

  • Formulazione: Emulsione Olio in Acqua (EW)


Caratteristiche generali

Tomiris® 125 EW è un fungicida sistemico ad ampio spettro a base di tetraconazolo, appartenente alla famiglia dei triazoli. Agisce con efficacia preventiva, curativa e bloccante, risultando estremamente flessibile nei programmi di difesa di numerose colture.

Grazie al suo meccanismo d’azione (inibizione della biosintesi degli steroli, FRAC G1 - DMI), garantisce un’ottima protezione anche in presenza di infezioni in atto, se applicato tempestivamente.


Colture autorizzate, avversità e modalità d’impiego

Coltura Avversità controllate Dose Intervallo tra i trattamenti Tempo di carenza (PHI)
Vite Oidio, marciume nero (attività collaterale) 20–25 ml/hl (240 ml/ha) Ogni 12–14 giorni, in pre e post-fioritura 14 giorni
Barbabietola da zucchero Cercospora, oidio, ramularia, ruggine 800 ml/ha Come da strategia di difesa 14 giorni
Melo, Pero Oidio (solo su melo) 16–24 ml/hl (190–240 ml/ha) Trattamenti primaverili ed estivi, ogni 12–14 giorni 14 giorni
Melo, Pero Ticchiolatura 24 ml/hl (240 ml/ha) Ogni 7 giorni all’avvio della pressione infettiva, poi ogni 10 giorni 14 giorni
Curativo: entro 72–96 h dalla pioggia infettante
Bloccante: 2 trattamenti a 5–7 giorni, poi cadenze regolari
Pesco, Nettarine, Percoche, Albicocco Oidio 30 ml/hl (300 ml/ha) Da caduta petali. Ogni 12–14 giorni (alta pressione) o 14–21 giorni (bassa pressione) 14 giorni
Cereali (Frumento, Orzo) Oidio, ruggini, septoriosi, rincosporiosi 0,9–1 L/ha 1–2 nodi e inizio spigatura; secondo intervento a fine fioritura 28 giorni
Fragola (serra e pieno campo) Oidio 40 ml/hl (400 ml/ha) Al primo sintomo, intervalli di almeno 7 giorni 1 giorno

Vantaggi agronomici

  • Ampia attività sistemica: protezione interna e duratura

  • Azione multipla: preventiva, curativa e bloccante

  • Flessibilità d’impiego su colture arboree, orticole e cereali

  • Compatibilità con le principali strategie di difesa integrata

   Modalità d’applicazione

  • Applicazione fogliare con volumi d'acqua adeguati a garantire una copertura uniforme

  • Rispettare i dosaggi indicati in base alla coltura e alla fase fenologica

  • Effettuare i trattamenti entro i tempi previsti per l’azione curativa o bloccante, in funzione delle condizioni ambientali e della pressione infettiva

Avvertenze e note d’uso

  • Prodotto destinato esclusivamente a utilizzatori professionali

  • Patentino fitosanitario obbligatorio per acquisto e utilizzo

  • Rispettare le buone pratiche agronomiche e alternare sostanze attive con diverso meccanismo d’azione per prevenire fenomeni di resistenza