
HUMIC è un biostimolante in cristalli solubili, ottenuto da leonardite, ricco in acidi umici ad elevata purezza. Completamente solubile in acqua, è ideale per l’uso in fertirrigazione, dove migliora la disponibilità dei nutrienti e previene le carenze grazie alla sua elevata capacità di traslocazione dei cationi.
Benefici principali
-
Stimola lo sviluppo dell’apparato radicale
-
Aumenta la ritenzione idrica e migliora la struttura del suolo
-
Favorisce la germinazione dei semi
-
Migliora l’assorbimento degli ioni grazie all’aumento della permeabilità cellulare
-
Supporta la flora e fauna microbiotica del suolo (fonte di carbonio)
-
Aumenta la capacità di scambio cationico (CSC), ottimizzando l’assorbimento di macro e microelementi
Composizione
-
Sostanza organica sul tal quale: 95%
-
Sostanza organica totale (sul secco): 90%
-
Sostanza organica umificata: 95% (sulla sostanza organica totale)
-
Azoto (N) organico: 0,7% (sul secco)
-
Rapporto C/N: 64
-
Origine: estratti umici da leonardite
-
Agente estraente: idrossido di potassio (KOH)
Modalità d’impiego – Fertirrigazione
Coltura | Dose consigliata | Frequenza |
---|---|---|
Orticole e fragola | 1–3 kg/ha | ogni 8–10 giorni |
Melo, pero, ciliegio, albicocco | 2–4 kg/ha | dalla ripresa vegetativa, ogni 15–20 giorni |
Olivo, actinidia | 2–4 kg/ha | da fioritura a ingrossamento frutti, ogni 15–20 giorni |
Vite e pesco | 2–4 kg/ha | dalla ripresa vegetativa, ogni 15–20 giorni |
Colture industriali (es. patata, carota) | 2–4 kg/ha | all’inizio del ciclo, ogni 15–20 giorni |
Colture floricole (gerbera, rosa, garofano, ecc.) | 1–3 kg/ha | ogni 8–10 giorni |
Avvertenze
-
Uso esclusivo in agricoltura
-
Non miscelare con sostanze acide o subacide
-
Conservare tra i 4°C e 35°C, in luogo sicuro e lontano dalla portata di bambini e animali
-
Non è combustibile
-
Utilizzare con norme igieniche standard durante la manipolazione