 
          ⚠ Presidio fitosanitario – Uso riservato a utilizzatori professionali
Patentino fitosanitario obbligatorio per l'acquisto e l’impiego
Topas 10 EC è un fungicida sistemico appartenente alla famiglia dei triazoli, indicato per il controllo mirato dell’oidio su un ampio spettro di colture, sia erbacee che arboree. Il prodotto contiene Penconazolo, principio attivo noto per la sua elevata mobilità sistemica e per la triplice attività d’azione: preventiva, curativa e bloccante.
Grazie alla sua rapida penetrazione nei tessuti vegetali, Topas 10 EC viene assorbito dalla cuticola fogliare e traslocato attraverso il sistema linfatico, raggiungendo anche le porzioni della pianta non direttamente interessate dalla distribuzione della miscela.
Meccanismo d'azione
Il Penconazolo agisce come inibitore della biosintesi degli steroli (IBS), interrompendo la formazione dell’ergosterolo, componente fondamentale della membrana cellulare dei funghi patogeni. Questo meccanismo consente un'azione efficace sia sulle infezioni iniziali sia su quelle già in atto, limitando la diffusione dell'agente patogeno.
Colture autorizzate e avversità controllate
| Coltura | Avversità | Agente patogeno | 
|---|---|---|
| Vite | Oidio | Uncinula necator | 
| Pero, Melo | Oidio | Podosphaera leucotricha | 
| Pesco | Oidio | Sphaerotheca pannosa | 
| Pomodoro | Oidio | Leveillula taurica | 
| Floricole e ornamentali | Oidio | Diverse specie | 
Nota: sulle colture ornamentali e da fiore, a causa dell’ampia variabilità varietale e della sensibilità differenziale, è consigliabile effettuare saggi preliminari su piccole superfici prima di procedere con applicazioni estese.
Vantaggi agronomici
- 
Azione sistemica rapida e persistente 
- 
Protezione anche delle parti non trattate direttamente 
- 
Attività preventiva, curativa (early curative) e bloccante 
- 
Compatibile con strategie di difesa integrata (IPM) 
- 
Utile nella gestione delle resistenze in rotazione con altri fungicidi 
Modalità d’impiego
Le modalità e i dosaggi di impiego variano in funzione della coltura, dello stadio fenologico e del grado di pressione della malattia. Consultare l’etichetta ministeriale per l’elenco completo delle dosi, intervalli di sicurezza e intervalli tra i trattamenti.
